
Visite al Cairo
Il Cairo, fondata nel 969 dC, è la capitale dell’Egitto ed è la città più grande dell’Africa. Situata nel nord dell’Egitto, non lontana dal delta del Nilo, ricopre un’area di 450 chilometri quadri e si trova a circa 68 metri sopra il livello del mare. Ha sempre svolto il ruolo accogliente di Umm ed-Dunia “Madre del mondo” arrivando a 15 milioni di abitanti, numero da considerare in continuo aumento. La città comprende tre centri minori uno dei quali è Giza dove si trovano le famose piramidi e la Sfinge.
Da non perdere il Museo Egizio, il Museo d’Arte Islamica, il suq di Khan al-Khalili, la Moschea El-Azhar, il Parco El-Azhar, la Cittadella, il Cairo copto, il Nilometro. E ancora Menfi, antica capitale dell’Egitto, Dashur, Sakkara, ecc…
ecco una lista delle Visite al Cairo nei luoghi più famosi.
Menfi
Menfi, la prima capitale faraonica dell’Egitto, si trova sulla riva occidentale del Nilo a 20 km a sud del Cairo. Fu fondata dal faraone Narmer intorno al 3200 a.C, il suo dio locale è Ptah, il protettore degli artigiani.
Menfi è patrimonio culturaledell’UNESCO dal 1979.
(biglietto d’ingresso 200 EGP).
Saqqara
Saqqara è situata sulla riva occidentale del Nilo a 20 km a sud del Cairo. Ospita la prima piramide a gradoni del faraone Djoser (2686-2613 a.C.), un gran numero di mastabe e di piramidi/sepolture di 16 re
(biglietto d’ingresso base 600EGP) .
La Piana di Giza (le piramidi)
Giza, situato a 25 km a sud-ovest del Cairo,ospita le famose piramididi Cheope, Chefren, Micerino e la Sfinge.
La grande piramide di Cheope , è una delle sette meraviglie del mondo, l’unica ancora esistente. È dai piedi di queste piramidi che il 21 luglio 1798 Bonaparte , durante la sua campagna d’Egitto avrebbe pronunciato il famoso “Soldati, ricordatevi che dall’alto di queste piramidi quaranta secoli guardano Voi. »
(biglietto d’ingresso 700EGP).
Il Museo Egizio del Cairo
Il museo Egizio del Cairo è situato in piazza Tahrir nel centro del Cairo.
Inaugurato nel 1902, vi sono esposti più di 120.000 oggetti, oltre ai tesori del faraone Tutankhamon.
(biglietto d’ingresso 550EGP).
La Cittadella di Saladino e La Moschea di Muhammad Ali
La cittadella di Saladino si trova sull’altura della città Mokattam, fu fondata da Saladino fra il 1176 ed il 1183 d.C. In essa, nella parte meridionale si trova la Moschea di Mohamed Ali, conosciuta anche come la moschea di Alabastro.
Tale moschea fu fondata tra il 1830 e il 1848 d.C.
(biglietto d’ingresso 550EGP).
Sultan Hassan e El Rifaie ( Moschee gemelle)
Moschea-Madrasa del Sultano Hassan
La Moschea-Madrasa (scuola) del Sultano Hassan e la Moschea El Rifaie sono situate vicino alla cittadella di Saladino.
La prima, fondata dal sultano Hassan, è considerata una gigantesca costruzione mamelucca, dall’architettura notevole, del 1359 d.C.
Moschea El Rifaie
È stata fondata tra il 1869e il 1912 d.C..
Vi si trovano le tombe dei re e delle regine dell’ex famiglia reale (1805-1952), e anche la tomba dello Scià dell’Iran.
(Biglietto d’ingresso per le due moschee Sultan Hassan e El Rifaie220LE).
L’Isola Al rawda (Nilometro ed il Museo di Oum Kalthoum)
Fu parte della vecchia Cairo C’è il Nilometro, una struttura dell’antico Egitto islamico, usata per misurare l;altezza delle piene del Nilo (biglietto d’ingresso 120EGP) .
C’è anche il museo di “Oum Kalthoum”, una cantante egiziana famosa fin dagli anni ’50.
Dahshur
Dahshur, a 40KM a sud del Cairo, ospita due piramidi del regno di Snefrou, padre di Cheope : la piramide Rossa e la piramide Romboidale. È possibile visitare entrambe
(biglietto d’ingresso 200EGP) .
ILVecchio Cairo (area copta)
Si chiama anche el fustat, ilquartiere copto ed il complesso di religioni. Possiamo visitare la chiesa sospesa, la chiesa di San Giorgio, una sinagoga, la moschea di Amr Ibn Al as (la prima moschea fondata al Cairo) e uno dei pozzi dove si è dissetata la sacra famiglia e la grotta dove è rimasta nascosta. Vi si trova il museo copto.
Il Mercato di Khan El Khalili
Il mercato di Khan El Khalili si trova nel quartiere islamico del Cairo, era conosciuto anche come il souk turco, pieno di negozi e di caffè 1382 d.C
La Strada di Moise
Si trova le due porte di Bab Al-Futuh (porta della conquista) e Bab Zewila . È un museo “a cielo aperto”, una delle strade più antiche del Cairo, dove troviamo bellissimi monumenti islamici del Cairo, moschee, madrase, kuttab (scuole coraniche), palazzi, case, sabil (fontane pubbliche) e mercati, Elle contiene una trentina di giganteschi monumenti islamici, lunghi un chilometro, X secolo d.C.
(biglietto d’ingresso 220EGP)
La Torre del Cairo
Offre una terrazza panoramica posta alla sua cima, 187M di altezza, da cui possiamo ammirare le piramidi, i minareti, quasi tutta la città. È stata costruita nel 1961.
La Moschea di Ahmed Ibn Touloun
La Moschea di Ahmed Ibn Touloun si trova non lontana dalla cittadella di Saladino.
Fu fondata dal governatore abbaside Ahmed Ibn Touloun Nello stile Samerra, nell’879 d.C.
(Entrata gratuita)
Il Museo Gayer Anderson
Il Museo Gayer Anderson (Beit al-Kiritliya) è adiacente alla Moschea di Ibn Touloun.Questo museo è composto da due case risalenti al 1540 e al 1670
(biglietto d’ingresso 100EGP).
Il Museo della civiltà Egizia( NMEC)
Il museo ospita una collazione di reperti che rappresentano l’arte delle diverse epoche storiche dell’Egitto (faraonica, Greco-romana, copta, Islamica e moderna), oltre a una sala delle Mummie Reali, inaugurata nel 2021.
Biglietto d’ingresso 500 EGP